Gruppo Scout Ge 20
Registrazione
Home
L/C
E/G
R/S
CO.CA
Eventi
Amici
Giardini Falco
Quartiere
Galleria Fotografica
Territori Apaches
Lo Scoiattolo
Magazzino
#iorestoacasa
Base Ca' Du Mauri
NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.
Per saperne di piu'
Approvo
Accesso Utenti
Nome utente
Password
Ricordami
Registrati
Nome utente dimenticato?
Password dimenticata?
Calendario
Mail Gexx
Sedi Gruppo
Parrocchie
Contatti
Agesci Buonacaccia
Agesci Liguria
Agesci.org
Base Scout Il Rostiolo Vara
Federazione Italiana Scoutismo
Salva
Annulla
Versioni
Contenuto
Pubblicazione
Lingua
Metadati
Titolo
*
<h4 align="center"><span style="font-size: 18pt;"><img src="retro/Layout/Rys.png" alt="" width="20" height="14" /> I Rover e Le Scolte <img src="retro/Layout/Rys.png" alt="" width="20" height="14" /></span></h4> <hr /> <h5 align="center">Nello scautismo il <strong>roverismo</strong> è la terza e ultima fase della proposta educativa scout.</h5> <h5 align="center">I ragazzi che vivono tale proposta sono detti "rover" (maschi e/o femmine) o "scolte" (femmine). I rover furono istituiti da <a title="Robert Baden-Powell" href="http://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Baden-Powell">Robert Baden-Powell</a>, il fondatore dello scautismo, nel 1918, per dare continuità al metodo scout e proporre un cammino differente per gli esploratori che raggiungevano la fine del loro sentiero in età tardoadolescenziale.Una delle caratteristiche più importanti del rover (e della scolta), rispetto agli esploratori e ai lupetti, è lo svolgere un servizio, che può essere interno all'associazione (e quindi essere di aiuto ai capi di altre unità), o esterno, in qualsiasi forma. È importante notare che questo servizio, sebbene rivolto agli altri, sia parte integrante del percorso educativo del singolo rover e sia su questo progettato e finalizzato. Il Clan/Fuoco accoglie i ragazzi e le ragazze di 16/17 anni una volta usciti dall'anno di Noviziato, o, nei gruppi che non lo prevedono, dal Reparto; il Rover e la Scolta ne fanno parte fino a che non scelgono di concludere il loro percorso educativo (ma non la fedeltà alla <a title="Promessa scout" href="http://it.wikipedia.org/wiki/Promessa_scout">Promessa</a> e alla <a title="Legge scout" href="http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_scout">Legge</a>) con la <a title="Partenza scout" href="http://it.wikipedia.org/wiki/Partenza_scout">Partenza</a>, o di seguire una strada diversa salutando i loro compagni di Strada. Il Clan/Fuoco è seguito da almeno un Capo Clan e/o una Capo Fuoco, ma la guida vera e propria è la Carta di Clan, scritta dai ragazzi stessi, che riassume gli obiettivi e i valori da condividere della comunità. Nell'ambito dell'Agesci, il <em>Punto della Strada</em> è il momento nel quale ogni Rover/Scolta si confronta con il Clan a proposito del suo cammino personale, per condividere la strada fatta, i traguardi raggiunti e i problemi incontrati, e per dare agli altri la possibilità di fornire consigli o critiche costruttive.</h5> <h5 align="center">Il Nostro gruppo è composto da un Clan chiamato "SandCreek" nato il 20 dicembre 2013, dopo anni di condivisione della branca R/S con l'Alta Val Bisagno (insieme di tre gruppi della zona).</h5> <p><img style="display: block; margin-left: auto; margin-right: auto;" src="images/Route_Clan_GeXX_Adamello__358.JPG" alt="" /></p> <hr id="system-readmore" /> <p> </p> <h5 style="text-align: center;">Il nome "Sand Creek" è stato scelto in ricordo della famosa battaglia avvenuta vicino al fiume Sand Creek nel lontano 1864 tra gli indiani nativi Cheyenne (Tribù molto vicina agli Apache) e la Prima Cavalleria Colorado. Non si può non ricordare la canzone a noi molto cara del nostro concittadino Fabrizio De Andrè che racconta la vicenda con poesia vista dagli occhi di un bambino.</h5> <h5 style="text-align: center;">"I nostri guerrieri troppo lontani sulla pista del bisonte <br /> e quella musica distante diventò sempre più forte <br /> chiusi gli occhi per tre volte <br /> mi ritrovai ancora lì <br /> chiesi a mio nonno è solo un sogno <br /> mio nonno disse sì"</h5>
Collega articolo
Immagine
Page break
Leggi tutto
Editor sì/no
Categoria
*
- Non categorizzato
- Lupetti
- Gruppo
- Reparto Apaches
- Noviziato e Clan
- Comunità Capi
- Amici GeXX
- Giardini Falco
- Quartiere
- homepage
- Contatti
- Fotoalbum
- Lo Scoiattolo
- Eventi GeXX
- Magazzino
- Scout GeXX aps
Tags
Genova 20
magazzino,
ciaspole,
autofinanziamento,
Nota versione
Alias autore
Stato
Pubblicato
Sospeso
Archiviato
Cestinato
In evidenza
No
Sì
Inizio pubblicazione
Fine pubblicazione
Accesso
Amici COCA
Branco
Clan e Noviziato
Coca
Guest
Public
R/S
Reparto
Super Users
Registered
Special
Lingua
Tutte
English (UK)
Italiano (IT)
Meta Description
Parole chiave